![]() |
GELSOMINO PER FAR DA RAMPICANTE SULLA SERRA |
![]() |
PAMPAS |
![]() |
ERBA CIPOLLINA |
![]() |
LA SERRA CHE CRESCE |
![]() |
La prima rosa che sbarca alla Sparna, una rosa rossa rampicante |
![]() |
Passion Flower |
![]() |
Insieme alle piantine di Goji |
![]() |
Lamponi e piante da frutto |
![]() |
Rose Andrè le Notre- Meilland |
![]() |
Albero dell' Amore |
![]() |
Sassi di fiume come etichette |
![]() |
Piantina di Cappero con le spine infilato in un buco della parete di una grotta |
![]() |
PIante grasse impiantate |
![]() |
Bulbi si mughetti |
![]() |
Violette trapiantate |
![]() |
Bulbi di Phlox |
![]() |
Bulbi di Ranuncoli fuori dal pollaio |
Aggiungiamo anche delle piante trovate un pò in giro da amici e parenti. Come piante curative e quindi non solo ornamentali come ad esempio la Rosa Canina che si pensava di mettere al confine al posto di una brutta rete.
Abbiamo pensato alla Ginestra, la pianta di Leopardi e pure la mia visto che fiorisce nel mio mese di giugno e che serve come ci hanno consigliato amici contadini a tenere i greppi con le loro radici senza spezzare la roccia e utilissima in agricoltura per legare vigna, ecc. a posto di legacci di plastica e ferro.
![]() |
Sradicamento della ginestra |
Adesso manca il biancospino! Iniziamo la nostra ricerca! Bisogna però cercarne uno che non sia protetto dalle Fate perchè se si arrabbiano loro son dolori ::)
Nessun commento:
Posta un commento